Ciao amiciiiiiiiii!!!!!!!!
E' strano come uno si alzi la mattina convinto di macinare migliaia di km per raggiungere l'università e passare l'esame orale...senza effettivamente riuscirci realmente...
Il tutto per colpa di una donnina (di cui non faccio il nome) tanto piccola quanto stronza che per valutare le mie conoscenza su
-industria del latte (latte,formaggio,yogurt,burro,latte in polvere)
-industria dei grassi e derivati (olio di oliva, di semi, margarina e raffinazione oli)
-industria del caffè
si basa su piccolezze scritte nel compito scritto, perchè di queste si tratta.
Ecco i motivi del mio insuccesso mattutino:
1)domanda sulla crescenza, descrizione fase di pastrizzazione: scrivo che può avvenire in caldaia a 80-82°C per 30 minuti; la risposta contiene un errore, da lei evidenziato: la temperatura è di 60°C. Ok, accetto la correzione (in fin dei conti ho sbagliato) ma non finisce qui: mi evidenzia un secondo errore sul tempo--> 30 minuti sono troppi, anche 30 secondi a quella temperatura rovinerebbero il latte.
Benissimo, perchè sugli appunti da lei dati trovo scritto:"
la pastorizzazione può avvenire portando il latte a temperature di 60-65°C e mantenendo tale temperatura per 30 MINUTI!!!!???"2) Utilizzo di termine inappropriato su cui però poteva chiudere un occhio, visto che ha giustificato il tutto dicendo che esistono i dizionari se le parole non le conosco. Però tolleriamo.
3)Utilizzo del termine "fascella" per indicare la fase successiva all'estrazione della cagliata (il riposo per favorire lo spurgo): lei non ne conosce l'esistenza per cui è sbagliata.
4) Sempre un mistero (proverò a chiamare Ruggeri, magari me lo risolve): sulle slides (o appunti che dir si voglia) trovo scritto che i formaggi molli (tra cui la crescenza che mi ha chiesto in specifico) sono tipici formaggi a coagulazione acido-presamica, lo scrivo nel compito ma a lei non va bene....
5) Disegnare un estrattore utilizzato nell'estrazione dell'olio di semi con solvente. Non riesco nell'impresa visto che il disegno non è il mio forte e l'immagine degli appunti non era chiara: era minuscola e fatta male.
Insuccesso seguito da altri insulti dovuti al fatto che le macchine si immaginano: DOVEVO METTERE DELLE PULEGGE!!!!! COSA SONO LE PULEGGE????????? NON STUDIO INGEGNERIAAAAA!!!!!!!!!!!.
6) Altro disegno: filtro a nastro! Che c***o è??? c'era un disegno nascosto negli appunti, non chiaro e non spiegato.
Risposta della donnina :" insomma l'ho spiegato a lezione! tu venivi a lezione????"
Riconduciamo il misero 22 della prova scritta ai motivi 1,2,3 e 4 e il ripresentarsi tra 15 giorni sapendo ogni singolo impianto ai motivi 5 e 6....
Lo passerò questo maledettissimo esame?????????????!!!!!!!!!!!!??????????
VOGLIO CAMBIARE UNIVERSITA'!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie per aver letto il mio piccolissimo sfogo...
Un bacione...