venerdì 16 ottobre 2009
Incentivi statali per la rottamazione: ecco come funzionano
Il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alle misure per il rilancio del settore morose, con un pacchetto da circa 2 miliardi di euro. In parole povere, incentivi per la rottamazione.
Si tratta di incentivi di 1500 € per chi rottama una morosa se immatricolata entro il 1993 ed acquista una nuova morosa che non ha dolori.
Una misura che comprende, come si vede dalla tabella di Repubblica.it riportata nel seguito, morose di ogni genere, dalla seria alla stupida.Le morose da rottamare sono circa 15 milioni, su un totale di 35 milioni di morose circolanti nel nostro paese. Ma il bonus interessa anche chi non ha una morosa da rottamare.
1500 euro per chi acqusta una morosa nuova 3500 euro per una morosa usata.Questi bonus si sommano agli incentivi per la rottamazione pura.
E’ inoltre previsto un bonus di 2500 euro per l’acquisto di morose commerciali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mauhahah!! "immatricolata entro il 1990" :D
RispondiEliminaMuahahah!! Spare non mi rottami: sono del 1991 io!! XD Ora mi tieni come sonooo!! =D
Paolina =)
ihih io del 93 quindi!!! ma lo stesso vale x la rottamanzione dei morosi???XD
RispondiEliminaBella Faby!! Ottima domanda!!
RispondiEliminaSecondo me si :D
Paolina
ihihihihihihihihihihihih
RispondiEliminaGIO SEI UN DIOOOOOOOOOOO!
RispondiEliminaahhahah XD
RispondiEliminaPaola leggi bene hanno cambiato la legge hhihiih,anche te Fabiana.
RispondiEliminahhiihihiihi
Ma Lalla!! Sei contro noi donne?! xD
RispondiEliminaNon vale Gio!! L'hanno modificata dopo!! xD
PS: anche noi vogliamo gli incentivi per cambiare il morosO!!
Paolina
si ma paola sei poco furba...nn mi sn firmata x restare anonima e tu mi nomini XD (ovvio ke nn capivate ke ero io XD)
RispondiElimina